cliccare per visualizzare il menu

Provincia di Savona

Domande&Risposte

Domanda 1

a) In merito al numero dei pasti da considerare si richiede una suddivisione degli stessi rispetto ai plessi scolastici con dettaglio del numero e tipologia utenti su base giornaliera e relativa frequenza settimanale, ed eventuali turni di somministrazione.

Inoltre si richiede , a titolo di esempio, il consuntivo mensile suddiviso come sopra, prendendo due mesi di riferimento dell’anno scolastico in corso ( es. ottobre e novembre 24);

b) Costi energetici (luce e gas): essendo tali costi a carico dell’IA, si richiede la quantificazione degli stessi su base annua;

c) E’ presente un CPI per la cucina attuale? Se si, si richiede una copia del documento.

Risposta

a)

  • NIDO D’INFANZIA: media di 25 pasti al giorno dal Lunedì al Venerdì;

  • INFANZIA: media di 75 pasti al giorno dal Lunedì al Venerdì;

  • PRIMARIA VADO CENTRO: media di 156 - solo il Martedì -;

  • PRIMARIA VALLE: media 60 pasti – solo il Giovedì -;

  • PRIMARIA SANT’ERMETE: media 50 pasti al giorno il lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì per servizio Tempo Integrato Comunale.

  • PASTI A.S. 2024 – MESE OTTOBRE

  • Nido n. 556;

  • Infanzia n. 1.488;

  • Primaria Vado centro n. 595;

  • Primaria Valle n. 193;

  • Primaria Sant’Ermete n. 104;

  • Tempo Integrato n. 749.

  • PASTI A.S. 2024 – MESE NOVEMBRE

  • Nido n. 528;

  • Infanzia n. 1.505;

  • Primaria vado centro n. 625;

  • Primaria Valle n. 259;

  • Primaria Sant’Ermete n. 102;

  • Tempo Integrato n. 792.

Non si rilevano doppi turni, fatto salvo per la Primaria di Vado centro che osserva detta modalità nei giorni di Lunedì e Mercoledì per il servizio Tempo Integrato.

b)

  • Importo su base annua utenza elettrica cucina Euro 6.132,26;

  • Importo su base annua utenza gas cucina Euro 4.863,44

  • Importo su base annua utenza acqua Euro 854,00.

c) E’ presente un CPI per la cucina attuale? Se si, si richiede una copia del documento.

Domanda 2

Si chiede:

- Attuale gestore e prezzo

- Si chiede di confermare che tutte le attrezzature, comprese anche stoviglie, contenitori, gastronorm ecc siano di proprietà del Comune e nulla dell’attuale gestore.

- Si chiede di poter avere le planimetrie in formato DWG

- Si chiede di sapere se attualmente vengono prodotti pasti per servizi terzi ed in caso affermativo il numero annuo e se il personale oggetto di clausola sociale comprende anche la produzione/veicolazione di tali pasti

- Si chiede di avere la distinzione del numero dei pasti annui per nido, infanzia e primaria ed anche il numero dei pasti giornalieri suddivisi per i giorni settimanali, precisando se sono previsti doppi turni di servizio.

- Si chiede di sapere gli orari di somministrazione per ciascuna utenza e per spuntino e merenda di nido ed infanzia.

- L’attuale sistema informatizzato in uso

- Si chiede di poter presentare allegati al progetto tecnico

- Con riferimento all’art.43 del csa, si chiede di sapere l’ammontare annuo delle utenze che saranno in capo all’Impresa Aggiudicataria

Risposta

  • Attuale gestore: Markas S.r.l. di Bolzano;

  • Attuale prezzo: Euro 5,94 ogni singolo pasto

  • Confermare che tutte le attrezzature, comprese anche stoviglie, contenitori, gastronorm ecc siano di proprietà del Comune e nulla dell’attuale gestore  Per la risposta si rimanda all’Allegato 5) della documentazione di gara, con la precisazione che tutte le attrezzature presenti sono di proprietà del Comune;

  • Planimetrie in formato DWG  Non risultano essere a disposizione planimetrie in formato DWG;

  • Pasti per servizi terzi Non vengono prodotti pasti per servizi terzi, tutta la produzione è destinata al Comune di Vado Ligure;

  • Distinzione del numero dei pasti annui per nido, infanzia e primaria….. si rimanda alla risposta di cui al quesito 1, lett. a);

  • Orari di somministrazione per ciascuna utenza…..

  • NIDO: spuntino mattutino 9,35 – pranzo ore 11,15 – merenda ore 15,15;

  • SCUOLA INFANZIA: pranzo ore 12,00;

  • PRIMARIE: pranzo ore 13 (Vado centro il Lunedì e Mercoledì doppio turno – 1° turno ore 13.00 – 2° turno ore 14,00);

  • Attuale sistema informatizzato in uso: progetti & Soluzioni School E-Suite;

  • Presentare allegati al progetto tecnico  è consentita la presentazione di allegati finalizzati alla miglior comprensione e valutazione dell’elaborato tecnico progettuale;

  • Con riferimento all’art.43 del csa, si chiede di sapere l’ammontare delle utenze……. si rimanda alla risposta di cui al Quesito 1, lett. b);

Domanda 3

Si chiede:

- Facendo riferimento all’ART. 40 del CSA: “Tutte le analisi dovranno essere effettuate presso il laboratorio dell'Istituto Zooprofilattico sperimentale del Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, sezione di Savona.”, si chiede di confermare che quanto indicato trattasi di refuso e che le analisi possano essere affidate ad un laboratorio qualificato ed accreditato da ciascun Operatore Economico, diverso da quello indicato.

Risposta:

Trattasi di refuso, si conferma che le analisi possono essere affidate

Domanda 4

Si chiede di avere documentazione in essere relativamente al CPI del centro cottura e delle certificazioni dei vari impianti sempre riferite al centro cottura.

Risposta

Si rimanda alla risposta al quesito n. 1

Domanda 5

Con la presente siamo a richiedere conferma che l'importo complessivo dell'appalto su cui richiedere la garanzia provvisoria sia pari a € 1.725250,33 (come indicato a pag. 4 del disciplinare di gara) e che di conseguenza il 2% di tale importo complessivo corrisponde a € 34.505,01.

Risposta

Si conferma

Domanda 6

Nella Busta Amministrativa presente su Piattaforma Sintel è presente uno specifico campo denominato “Pagamento bollo” con sotto riportato un testo esplicativo di cosa occorre caricare nel medesimo campo. Tuttavia, il testo risulta troncato e non completo.

Non essendoci alcuna precisazione o indicazione in merito all’interno del disciplinare di gara, si chiede di confermare che nel campo suindicato “pagamento bollo” deve essere prodotta copia del contrassegno (marca da bollo da € 16,00 opportunamente annullata) in formato.pdf firmato digitalmente.

Risposta

Il concorrente deve procedere al pagamento tramite modello F24 come illustrato nella descrizione del campo pagamento bollo

 

 

 

 

© 2025 Provincia di Savona · Sito realizzato e gestito dal Servizio Sistema Informativo · Crediti · Dichiarazione di Accessibilità