FAQ (SUA.SV - Appalto n. 388)
Domande&Risposte
Domanda 1
Buongiorno, si richiede se è possibile partecipare alla gara facendo un' associazione con un' impresa in possesso della categoria SOA OS30 al posto della categoria OG10.
Risposta
Le lavorazioni di cui si compone l'appalto, e la relativa qualificazione richiesta, sono quelle indicate nei documenti di gara e non sono suscettibili di modifica da parte dell'operatore economico.
Peraltro le due lavorazioni indicate si riferiscono ad impiantistiche differenti, una specifica a impianti interni (OS30), e l'altra a specifici impianti di pubblica illuminazione (OG10).
La OS 30 è “ricompresa” unicamente nella OG 11, quale “un insieme di impianti tecnologici tra loro coordinati ed interconnessi funzionalmente, non eseguibili separatamente, di cui alle categorie di opere specializzate individuate con l’acronimo OS 3, OS 28 e OS 30”, non nella OG 10. Chi è classificato nella OG11 può eseguire i lavori nella OS 3, OS 28 e OS 30, non nella OG 10.
Il quesito trova pertanto risposta negativa nella parte in cui richiede a codesta SA la possibilità di modificare la SOA richiesta per la lavorazione OG 10.
Domanda 2
La presente per chiedere gentilmente se la cauzione provvisoria è richiesta o meno.
A pagina 2 viene indicato che la garanzia provvisoria non è prevista, mentre a pagina 15 sono riportate tutte le indicazioni per procedere alla relativa emissione.
Risposta
L’indicazione della dicitura “NON PREVISTA” a pagina 2 è un mero refuso. Confermiamo pertanto l’obbligo per gli operatori, a pena di esclusione, di presentare nell’offerta la garanzia provvisoria con le modalità esplicitate a pagina 15 (punto 10) del disciplinare di gara.
Domanda 3
Possediamo le seguenti categorie
OG1 V - OG3 IIIBIS - OG6 II- OG9 I - OG11 III - OS6 II - OS7 II - OS8 I -OS21 I - OS23 II. Possiamo partecipare come impresa singola, subappaltando interamente la OG10?
Risposta
E' consentito per l’operatore economico qualificarsi per la categoria OG10 tramite subappalto ad altro operatore con tale certificazione, nel rispetto dei limiti di legge, del Codice e di quanto previsto nel CSA, purché in possesso, per l’OG prevalente richiesta (OG3), di una classe tale da coprire l’importo complessivo dell’appalto.
Domanda 4
La presente per chiedere la possibilità di partecipare come impresa singola in possesso di OG3 IV dichiarando il subappalto e il possesso nella prevalente della OG10. La presente richiesta in quanto a pagina 9 del disciplinare vi è presente "obbligo qualificazione soa in I" per la categoria OG10 subappaltabile e scorporabile.
Risposta
E' consentito per l’operatore economico qualificarsi per la categoria OG10 tramite subappalto ad altro operatore con tale certificazione, nel rispetto dei limiti di legge, del Codice e di quanto previsto nel CSA, purché in possesso, per l’OG prevalente richiesta (OG3), di una classe tale da coprire l’importo complessivo dell’appalto.
Domanda 5
Come possiamo certificare l'avvenuto sopralluogo? Dobbiamo allegare documentazione fotografica o possiamo passare in comune per una Vs firma?
Risposta
Come indicato a pagina 17 del disciplinare (punto 11), l’impresa dovrà produrre in sede di gara una dichiarazione attestante di aver preso autonomamente visione dei luoghi oggetto dell’appalto. La stazione appaltante non ha previsto un modello precompilato quindi per la comprova del sopralluogo è sufficiente una autodichiarazione in tal senso, sottoscritta digitalmente dall’operatore economico.
Domanda 6
Con la presente chiediamo conferma della possibilità di subappaltare per intero a ditta in possesso dei requisiti la categoria scorporabile OG10, usufruendo del subappalto qualificante della cat. OG1
Risposta
Se il riferimento alla categoria OG1 costituisce mero refuso, comunichiamo che è consentito per l’operatore economico qualificarsi per la categoria OG10 tramite subappalto ad altro operatore con tale certificazione, nel rispetto dei limiti di legge, del Codice e di quanto previsto nel CSA, purché in possesso, per l’OG prevalente richiesta (OG3), di una classe tale da coprire l’importo complessivo dell’appalto.
Domanda 7
Chiediamo cortesemente la pubblicazione degli elaborati relativi al Progetto Esecutivo o sapere dove eventualmente si possano reperire.
Risposta
Tutta la documentazione tecnico progettuale, come da disciplinare, è disponibile nel cloud appositamente predisposto, al seguente link:
https://cloud.provincia.savona.it/s/TP32ScYYYML42mB
Domanda 8
Si scrive la presente per chiarimenti sulla compilazione del DGUE elettronico, alla parte delle prestazioni da subappaltare.
In quale modo possono essere indicate le attività? Inserendo i nomi delle lavorazioni e avviando la ricerca, non viene trovato alcun risultato.
Risposta
Essendo un problema legato alla mera compilazione del modello DGUE informatico, avrà rilevanza la specifica dichiarazione di subappalto che gli operatori dovranno produrre a corredo dell’offerta nella busta amministrativa. Ricordiamo che nella dichiarazione di subappalto dovranno essere specificamente indicate le prestazioni che si intende subappaltare, comunque nel rispetto della documentazione di gara, del Codice e delle norme di legge.
Domanda 9
Nella documentazione allegata alla procedura non vi sono tavole di progetto. E' possibile reperirle?
Risposta
Tutta la documentazione tecnico progettuale predisposta dal RUP è stata caricata nel cloud al seguente link:
https://cloud.provincia.savona.it/s/TP32ScYYYML42mB
Domanda 10
Con la presente siamo a chiedere come dobbiamo regolarci per l'indicazione del subappalto quale mandante di costituendo ATI per la categoria OG10 nel DGUE.
Il sistema da il CPV principale che corrisponde alla cat. OG3.
Risposta
Essendo un problema legato alla mera compilazione del modello DGUE informatico, avrà rilevanza la specifica dichiarazione di subappalto che gli operatori dovranno produrre a corredo dell’offerta nella busta amministrativa. Ricordiamo che nella dichiarazione di subappalto dovranno essere specificamente indicate le prestazioni che si intende subappaltare, comunque nel rispetto della documentazione di gara, del Codice e delle norme di legge.
Domanda 11
Si richiede Vs. cortese conferma in merito al beneficiario della garanzia provvisoria: è corretto indicare come beneficiario il Comune di Vado Ligure?
Risposta
Si, è corretto.