FAQ (SUA.SV - Appalto n. 398)
Domande&Risposte
Domanda 1
In relazione al seguente requisito “Aver eseguito, negli ultimi dieci anni antecedenti alla data di pubblicazione del bando di gara, almeno 4 contratti analoghi a quello in affidamento con enti pubblici, relativi ad almeno 40 parcometri”, si chiede se i 40 parcometri siano da considerarsi nel complesso dei servizi gestiti.
Risposta
Confermiamo che il numero è da intendersi nel complesso dei servizi gestiti.
Domanda 2
Si chiede cortesemente di indicare se la garanzia provvisoria debba essere emessa a favore della Provincia di Savona oppure a favore di Ge.S.Co Srl.
Risposta
La garanzia provvisoria deve essere emessa a favore di Ge.S.Co Srl.
Domanda 3
Con la presente siamo a richiedere i seguenti chiarimenti:
• Si chiede di voler produrre gli incassi del quadriennio 2021-2022-2023-2024 suddivisi per anno / mese / tipologia (moneta, carta bancaria) / parcometro o altro canale;
• Visto l’obbligo delle PA, e dei soggetti che forniscono i servizi per la PA di fare uso esclusivamente di servizi IaaS, PaaS e SaaS qualificati dall’Agenzia e pubblicati sul Marketplace Cloud affinché queste ultime possano adottare servizi e infrastrutture di cloud computing omogenei, che rispettino elevati standard di sicurezza, efficienza ed affidabilità, in linea con le previsioni delle circolari AgID n.2 e n. 3 del 9 aprile 2018. Rilevato che la UNI EN 12414:2000 prevede (cfr. art. 4.3.3) che il parcometro debba connettersi al sistema centralizzato fornito dal fornitore del parcometro e che le funzionalità del software e i relativi manuali sono parte integrante della procedura di approvazione ministeriale. Si chiede conferma che il sistema centralizzato offerto sia quello descritto nei manuali depositati presso il Ministero e parte integrante della stessa approvazione (omologazione) e che il servizio Cloud relativo al medesimo software, erogato dall’offerente debba essere presente e qualificato su marketplace ACN.
• L'art 2 del Capitolato prevede che i parcometri siano conformi alla UNI EN 12414. Si chiede di voler confermare che la conformità degli stessi debba riferirsi alla UNI EN 12414:2020 che ha sostituito la precedente UNI EN 12414:2001.
• Posto che il disciplinare fissa a € 4.500/anno la stima dei costi della manodopera (cfr. Tabella Riepilogativa del Disciplinare), sebbene non sia contemplato l'assorbimento del personale del gestore uscente (art. 9 disciplinare) si chiede di indicare per ciascun dipendente attivo, la tipologia di contratto (full time/part time), gli effettivi mesi di occupazione, il livello di inquadramento, se a tempo determinato o a tempo indeterminato, eventuali scatti di anzianità maturati e/o benefit riconosciuti.
Risposta
Dal tenore delle domande non appare chiaro il nesso delle vostre richieste con l'oggetto della gara. Specifichiamo che il presente appalto ha per oggetto la gestione complessiva del servizio di noleggio, posa in opera e manutenzione ordinaria e straordinaria di parcometri per le zone di sosta a pagamento, pertanto E' ESCLUSO il servizio di gestione fattuale dei parcheggi e degli accessi da parte dell'utenza.
Vi chiediamo cortesemente di meglio argomentare e specificare le sole informazioni che si qualificano come indispensabili ai fini della vostra eventuale partecipazione alla gara.
Domanda 4
Si chiede di chiarire se l’aggiudicatario dovrà realizzare e manutenere la segnaletica verticale ed orizzontale, oppure solo quella verticale, oppure nessuna delle due.
Risposta
Comunichiamo che la società Ge.S.Co Srl. si occupa della realizzazione sia della segnaletica verticale sia di quella orizzontale, pertanto l'aggiudicatario non dovrà occuparsi di nessuna delle due.
Domanda 5
1.In riferimento all’ “ART. 2 CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SERVIZIO” al punto in cui è richiesta “App per smartphones dedicata agli ausiliari della sosta per la verifica della sosta e la compilazione delle sanzioni con interfacciamento con il programma di gestione delle sanzioni amministrative in uso al comune (“Concilia”)” si chiede il numero di ausiliari della sosta previsti ed il numero di dispositivi smartphone utilizzati per tale finalità.
2. In riferimento all’ART. “18.1 CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’OFFERTA TECNICA al punto H) in cui è richiesta “Soluzioni software innovative a supporto di chi effettua il controllo del corretto pagamento” è indicata tipologia di valutazione tabellare (T). Si chiede se trattasi di refuso in quanto la valutazione sarà discrezionale (D) oppure nel caso sia confermata come indicato di precisare il criterio di valutazione.
3. In riferimento al parcheggio Stadio Alassio Parking si chiede conferma la modalità di fruizione sia tassativamente a mezzo parcometro e che l’eventuale miglioria del ripristino dell’impianto a barriera non rientri nelle valutazioni di cui ai punti G, H, I dei criteri dell’ART. “18.1 CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’OFFERTA TECNICA
Risposta
1. Il numero di ausiliari della sosta previsti è pari a num. 5 ausiliari nel periodo estivo (1/4 – 30/9) e num. 4 ausiliari nel periodo invernale (1.10 - 31.3). I dispositivi saranno altrettanti ma segnaliamo che gli stessi NON SONO OGGETTO DELLA FORNITURA.
2. Con riferimento al criterio di cui al punto H) - “Soluzioni software innovative a supporto di chi effettua il controllo del corretto pagamento” -, per mero refuso è stata indicata tipologia di valutazione tabellare (T). La valutazione verrà fatta dalla Commissione discrezionalmente, pertanto il criterio è Discrezionale (D).
3. La gestione delle soste in ALASSIO PARKING è esclusivamente a mezzo parcometro, non è previsto il ripristino della sbarra.
Domanda 6
Si comunica che per la presente procedura è impossibile completare la compilazione del dgue elettronico in piattaforma poiché compare un errore che ne impedisce il completamento; è stato da noi aperto un tiket su Sintel per la segnalazione di tale problematica.
Si chiede nel caso non venga risolto il problema entro giovedì 10 aprile di consentire l'invio di un dgue non generato in piattaforma.
Risposta
Segnaliamo che, oltre alla possibilità di presentare il DGUE tramite compilazione su piattaforma Sintel, è altresì possibile allegare nella documentazione amministrativa il DGUE emesso tramite piattaforma MEPA (acquistinretepa), purché opportunamente compilato. Le istruzioni sono state caricate già in sede di documentazione di gara (su piattaforma Sintel), al file nominato "5bis. Istruzioni compilazione E_DGUE_MEPA".